• Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Español
  • Français

Ottobre Musica e Sapori 2022


Illasi | Illasi
Piazza della Libertà, 1, IT-37031, Illasi (VR)
Telefono: +39 045 7830411
E-Mail | Homepage
dom 30 ott 2022 - Ulteriori date
eventi diversi (eventi diversi)
Storia | Degustazioni | Eventi | Concerto | Natura | Cultura | Enogastronomia | Escursioni giornaliere | Autunno
Evento top
dom
30/10/2022
  • Informazione

Descrizione

L’Ottobre Musica e Sapori è una rassegna di eventi che viene riproposta dal Comune di Illasi ogni anno nel periodo autunnale dal 2018 e nasce dal desiderio dell’Amministrazione Comunale di fare una proposta che sia caratteristica del nostro territorio. Da qui il nome della rassegna “Ottobre Musica e Sapori”: tanti appuntamenti in cui far emergere l’intreccio tra la musica, massima espressione dell’arte, e i prodotti caratteristici del territorio di Illasi: l’olio e il vino.

La manifestazione è realizzata anche grazie al prezioso contributo dell’Associazione Culturale Il Giardino Musicale, delle cantine e dei frantoi del nostro paese, nonchè le ville storiche che si prestano ad accogliere nei loro spazi concerti musicali di diversi generi. Questa collaborazione è in primis un’occasione per fare comunità, in modo particolare dopo questo tempo di pandemia che ha affaticato molto le relazioni, ma anche un’occasione di scoperta e promozione del nostro territorio.

Quest’anno la rassegna inizierà sabato 17 settembre alle ore 19.00 presso la Villa Bercanovich Nicoli, villa veneta di pregio situata in Cellore d’Illasi con il concerto “Sorsi… di Note”. Saranno protagonisti due musicisti di grandissimo livello: il maestro Enrico Balboni, primo violino solista dell’orchestra del “Gran Teatro la Fenice” di Venezia e la prof.ssa Sabrina Reale, pianista e docente del Conservatorio “E.F. Dall’Abaco”, al quale seguirà il brindisi offerto dalla Cantina Ferragù.

Il 24 settembre l’appuntamento sarà presso Villa Contarina che ospita l’omonima azienda agricola con il rinomato frantoio, con la serata “Quando il blues incontra la natura” del gruppo blues Black cat and dirty blues. Nel corso della serata sarà possibile degustare l’olio del frantoio e gustare il brindisi offerto dalla cantina Cà dei Conti.

Il concerto del gruppo Piazza Brass Quintet sarà ospitato invece il 1 ottobre presso la Cantina Sabaini di Illasi, che si curerà anche del brindisi finale.
Gli ultimi due eventi saranno di sola espressione musicale e si terranno in due luoghi caratteristici del Comune di Illasi per la musica: il Giardino Musicale (8 ottobre; “Danzando tra le corde”) sito di alta valenza storico culturale dedicato all’esercizio musicale e ai concerti di musica, e all’Arena del Boschetto (15 ottobre; “Suoni POP in chiave CLASSICA”).

Si conclude la rassegna con una passeggiata nei colori autunnali degli ulivi all’Azienda Agricola Busa Ferrari sulle nostre colline il 30 ottobre, in occasione della VI Camminata tra gli Olivi realizzata insieme all’associazione nazionale “Città dell’Olio”.

Si ringraziano tutti i nostri concittadini che ci ospitano e chi collabora durante gli eventi per la buona riuscita della rassegna.


Ulteriori date disponibili

settembre

ottobre


{"pageType":23,"linkKey":"soave","baseUrl":"/(X(1)A(R6x8mVfV4Z69GDXmlGdclwT4ScS0Ep-I_ZZy7tw7plXPyEQkPzwxsUk8VZctbFk3PJw0SwnkpOeDjHnf1C9qrXmgxRyLH7L4HUkzQItlzX_wbQYnmGgMLky0svUJ8WFK03-VcBKzsZlFXcwTDtj9pQ2))/soave/it","lang":"it","isMobileDevice":false,"isMobileMode":false}
{"profile":{"GeneralSettingsNightsMaxNumber":30}}